La Nostra Azienda

1908
L’origine di Conte Metal Mec risale al lontano 1908 quando Antonio Conte fonda a Montebelluna (TV) la propria Officina Meccanica. L’azienda si specializza da subito nella produzione di componenti meccaniche e strutture per la carpenteria, divenendo così un punto di riferimento per una provincia la cui prima industrializzazione avveniva proprio in quel periodo.

1945
Gli anni dei due conflitti mondiali segnano profondamente l’Italia, e il Veneto in particolare, ma le competenze acquisite e la forte rete di relazioni sul territorio permettono all'Officina di continuare la propria attività. Nel 1945 , sarà proprio questa rete a dare vita all'Associazione degli Industriali di Treviso di cui, ad oltre 70 anni di distanza, l’azienda è ancora parte.

1970
A partire dagli anni ’70 l’azienda, sensibile alle necessità dei propri clienti, inizia a sviluppare le prime attrezzature per la movimentazione di materiali siderurgici che, pur nella loro semplicità, mirano già ad assicurare le migliori condizioni di sicurezza per gli operatori.

Oggi
Conte Metal Mec, forte del know how acquisito negli ultimi 50 anni, continua a produrre attrezzature di qualità per la movimentazione di qualunque tipologia di materiale. Ciò è reso possibile da un processo produttivo di tipo artigianale che garantisce massima flessibilità ed una continua innovazione dei modelli proposti.
Dichiarazione di conformità CE come da Direttiva Europea:
- Direttiva macchine 2006/42/DE
- Direttiva Bassa Tensione 2006/95/CE
- Direttiva Compatibilità Elettromagnetica 2004/108/CE
Normative di riferimento:
- Normativa di Classificazione UNI ISO 4301-1:1988
- Normativa di Conformità UNI EN 13155:2009
- Normativa di Calcolo CNR UNI 10011:1988
Associazione:

La forza di Conte Metal Mec
Massima sicurezza delle attrezzature
Alta qualità del prodotto
Vastissima gamma di modelli
Fornitura manuale CE
Consulenza tecnico-commerciale
Certificazioni CE
Numerosi accessori disponibili, applicabili su richiesta
Adattamento delle attrezzature alle specifiche richieste del cliente
Facilità di manutenzione con costi molto limitati
Contenuti pesi strutturali
Contenuti ingombri strutturali
Velocità nelle consegne